Castelnuovo Cilento è un piccolo comune situato nella regione Campania, nel sud Italia. Fa parte della provincia di Salerno e si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area ricca di bellezze naturali e storiche. Castelnuovo Cilento è conosciuto per il suo caratteristico borgo medievale, dominato da un castello che risale al periodo normanno. Il castello, che è stato restaurato nel corso degli anni, offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante e sul mare Tirreno in lontananza.
Il paese è anche noto per le sue tradizioni culturali e culinarie, che riflettono la ricca storia e la diversità della regione cilentana. Tra i piatti tipici della zona ci sono quelli a base di prodotti locali come l’olio d’oliva, il vino, il pane fatto in casa e il famoso “Caciocavallo Silano”.
Ogni anno, Castelnuovo Cilento ospita vari eventi e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. Tra questi eventi ci sono sagre, festival musicali e rievocazioni storiche che si svolgono nelle strade del borgo, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.
Inoltre, Castelnuovo Cilento è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali del Cilento, con numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi incontaminati, tra montagne, colline e coste affacciate sul Mar Tirreno.