Ascea è un incantevole comune situato nella provincia di Salerno, in Campania, Italia. Si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area rinomata per la sua straordinaria bellezza naturale e il suo ricco patrimonio culturale. Ascea, con le sue spiagge incontaminate e il suo affascinante entroterra, rappresenta una meta ideale per chi desidera scoprire le meraviglie del Cilento.

Una delle principali attrazioni di Ascea è la sua lunga spiaggia sabbiosa, che si estende per diversi chilometri lungo la costa tirrenica. Le acque cristalline e la sabbia fine rendono questo luogo perfetto per il relax e le attività balneari. Il mare limpido di Ascea ha ricevuto più volte il riconoscimento della Bandiera Blu, a testimonianza della qualità delle sue acque e dei servizi offerti.

Ma Ascea non è solo mare. A pochi chilometri dal centro abitato si trova l’antica città di Velia, un sito archeologico di grande importanza storica. Velia, fondata dai coloni greci nel VI secolo a.C., fu un centro culturale e filosofico di rilievo, noto per la scuola eleatica di Parmenide e Zenone. Gli scavi hanno portato alla luce resti di templi, teatri, terme e una maestosa porta monumentale, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio nel passato.

Il centro storico di Ascea, situato su una collina con una splendida vista sul mare, conserva ancora l’atmosfera dei borghi antichi, con le sue strette viuzze, le case in pietra e la chiesa di San Giovanni Battista. Questo borgo è il luogo ideale per passeggiare e godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio circostante.

La cucina di Ascea e del Cilento è un altro aspetto che attira visitatori da tutto il mondo. I piatti tipici, basati su ingredienti freschi e locali, riflettono la tradizione mediterranea e includono specialità come la mozzarella di bufala, l’olio d’oliva, il pesce fresco e una varietà di verdure. Le sagre e le feste locali offrono l’opportunità di assaporare queste delizie in un’atmosfera conviviale e autentica.

Infine, Ascea è un punto di partenza ideale per esplorare le altre meraviglie del Cilento, come le Grotte di Palinuro, le spettacolari coste di Camerota e il borgo medievale di Castellabate, tutti raggiungibili con brevi escursioni.

In sintesi, Ascea offre un perfetto connubio di mare, storia, cultura e gastronomia, rendendola una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire la magia del Cilento.

Ascea, nata molto probabilmente intorno all’anno 1000, è uno dei paesi del litorale Cilentano più apprezzati per le vacanze estive, ma anche uno dei più antichi insediamenti dell’Antica Grecia, che si trovano racchiusi all’interno del Parco Archeologico di Velia Elea.

Oltre all’attività marina, Ascea offre la possibilità di percorrere numerosi sentieri naturalistici: in contatto con la natura si può accedere al trekking percorrendo sentieri con difficoltà sia bassa che più alta, fino al raggiungimento della Madonna del Carmine a 700 metri d’altezza. Incantevole il Sentiero degli Innamorati che si inerpica su Punta del Telegrafo e il Sentiero Aurelia che sale per la collina e giunge al Giardino degli Ulivi, posizionato ai piedi di Ascea paese

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *