
Agropoli è una pittoresca cittadina situata nella regione Campania, nel sud Italia. Fa parte della provincia di Salerno e si trova all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, una zona conosciuta per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio storico-culturale.
La città è famosa per il suo centro storico, che si erge su una collina affacciata sul mare. Tra i suoi punti di interesse spicca il Castello Aragonese, una fortificazione medievale che offre viste panoramiche spettacolari sulla costa. Le strade strette e le piazze accoglienti del centro storico invitano a passeggiare e scoprire angoli suggestivi, tra cui la Porta di San Felice, l’antica porta d’accesso alla città.
Agropoli vanta anche splendide spiagge, come la Baia di Trentova, che è stata più volte premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque. La città è un punto di partenza ideale per esplorare il Cilento, con i suoi sentieri escursionistici, le rovine archeologiche di Paestum e le grotte marine di Palinuro.
La cucina locale riflette la ricchezza della tradizione mediterranea, con piatti a base di pesce fresco, olio d’oliva, e prodotti tipici come la mozzarella di bufala. Agropoli è anche famosa per i suoi eventi culturali e sagre, che celebrano le tradizioni locali e offrono un assaggio dell’ospitalità cilentana.
Visitare Agropoli significa immergersi in un’atmosfera di relax e bellezza, dove storia e natura si fondono armoniosamente.
